Della famiglia delle Valerianaceae è comune nel sottobosco umido, al margine dei fossi e dei corsi d'acqua in tutta l'Europa. Si usa il rizoma con le radichette.
La Vitamina C è universalmente conosciuta. Il suo utilizzo va dalla prevenzione per il raffreddore alle infusioni endovena con dosaggi elevati per stati settici gravi e per la cura dei tumori.
Dalla scoperta del suo effetto antirachitico nel 1920, la vitamina D è stata vista solo in relazione alla sua funzione sul calcio e sul metabolismo osseo.
Vitamina K2 (menachinone, MK): è prodotta dai batteri. E’ presente in alte quantità nell’intestino ma sfortunatamente non è assorbita e passa nelle feci.
Arbusto erbaceo ed eretto che cresce nel sottobosco alto da 30 a 150 cm. Si rinviene nelle parti aride dell’India e dell’Africa equatoriale e in Sud Africa.