ALATO 34

ALATO 34 per l'ascorbato di potassio ALATO 34 per l'ascorbato di potassio

PRODUCT DETAILS (ENGLISH)

È un prodotto di cui è difficile parlare perchè sembra di farlo diventare una panacea elencandone gli effetti.
Per poterlo capire bisogna rifarsi agli studi di personaggi quali Pantellini, Gerson, Sodi-Pallares.
Noi abbiamo cercato di riunire qualche stralcio tratto dalle loro opere o interviste: sono persone serie anche se non sempre considerate nel loro giusto valore.

Sistema immunitario e  apparato cardiocircolatorio sono le sue sfere di azione e, se si considera che queste sono le patologie che maggiormente affliggono la nostra società, si può valutare quanto può essere utile e quante persone possono trarne vantaggio.
Va sempre abbinato con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C pura in polvere versati  insieme e mescolati in mezzo bicchiere d'acqua in modo che il potassio si leghi con la vitamina C e dia origine all'ascorbato di potassio.

I dosaggi sono estremamente variabili a seconda delle necessità:
  • In caso di prevenzione invernale in persone che non hanno problemi particolari o che non si ammalano troppo facilmente: una bustina con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C per ottenere l' ascorbato di potassio una volta al giorno dall'autunno alla primavera.
  • In caso di prevenzione invernale in persone che tendono invece ad ammalarsi facilmente il dosaggio è di tre bustine con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C per ottenere l' ascorbato di potassio sempre una volta al giorno dall'autunno alla primavera.
  • Per quelli che non vogliono fare una cura di prevenzione perchè non abituati o "non vogliono prendere sempre qualcosa" si può consigliare come rimedio da prendere "al bisogno": appena si sentono i primi sintomi di qualcosa che sta arrivando (brividi, sensazioni di indolenzimento generale, raffreddore, tosse, ecc.) prenderne subito da una a tre bustine insieme (sempre con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C per ottenere l' ascorbato di potassio, a seconda dell'intensità dei disturbi, anche più volte al giorno.
Può essere usato, allo stesso modo, anche senza limite di tempo per tutto l'anno:
  • Una bustina con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C per ottenere l' ascorbato di potassio una volta al giorno per persone che non hanno particolari problemi di salute e che vogliono sfruttarne gli effetti antiossidanti e di prevenzione per le patologie cardiovascolari o di altro genere.
  • Tre bustine con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C per ottenere l' ascorbato di potassio una volta al giorno sono invece indicate per persone che hanno situazioni patologiche da tenere sotto controllo: chi ha superato un tumore, chi ha avuto problemi seri cardiaci, chi soffre di diverticolosi, bronchite cronica, enfisematosi polmonare e qualsiasi altra patologia seria o cronicizzata.
  • Molto utile anche come "terapia antibiotica" in caso di estrazioni dentarie o interventi di impianti in bocca: il dosaggio è di tre bustine assieme a mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C in mezzo bicchiere di acqua dal giorno prima dell'intervento fino a 8-10 giorni dopo. Ripetere tre volte al giorno.  Tenere la soluzione in bocca il più a lungo possibile facendola passare sulla zona dell'intervente per avere un effetto cicatrizzante locale e poi ingerire. In questo modo si evitano complicazioni batteriche e si accelera il decorso di guarigione.
  • In caso di tonsilliti usare sempre tre bustine con mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C sciolti in mezzo bicchiere di acqua fare gargarisimi e poi ingerire.
  • Consigliato a chi deve subire interventi di qualsiasi genere, per mettere l'organismo nelle migliori condizioni possibili e per limitare possibili complicazioni: fare una profilassi con tre bustine assieme a mezzo cucchiaino piccolo di vitamina C per ottenere l' ascorbato di potassio una volta al giorno qualche settimana prima dell' intervento.
Con queste premesse l'ascorbato di potassio può essere assunto a tempo indeterminato.

Naturalmente, a scopo precauzionale, è altamente consigliato di verificare, prima di iniziare la somministrazione del prodotto e durante la terapia, i propri parametri clinici e biochimici a scadenza regolare.

Se vi sono problemi di pressione arteriosa è bene controllarla frequentemente nel primo periodo di assunzione del prodotto: l'ascorbato di potassio nel tempo tende a regolarizzare la pressione.

  • Indicazioni:
    Immunostimolante, Antibiotico naturale Cardioprotettore , Ottimo per la prevenzione di patologie anche gravi e delle comuni patologie invernali.
  • Confezione:
    Bustine da 1 grammo
  • Composizione:
    -Bicarbonato di potassio
    È il bicarbonato di potassio che, mescolato insieme alla vitamina C pura in polvere con  poca acqua, diventa la sostanza terapeuticamente attiva: l'ascorbato di potassio.
Altro in questa categoria: « ALATO 10 ALATO 16 »

PRODOTTI CORRELATI

ERBE UTILIZZATE

NON VI SONO PAGINE CORRELATE