Recenti studi indicano una sua benefica azione sul sistema immunitario per l’apporto di Vit. C e Bioflavonoidi.
I suoi effetti benefici riguardano i seguenti campi di azione:
Obesità:
Per il suo elevato contenuto in Aminoacidi può essere utilizzato come alimento; ha un’azione energetica e antifatica e mantiene costanti i livelli di zucchero nel sangue in caso di diete dimagranti, eleva il tono dell’umore, riduce l’appetito apportando nutrienti di elevata qualità. Aumenta il metabolismo e l’eliminazione dei grassi. Il conenuto in fibre determina senso di sazietà. Le sue proteine vegetali aiutano l’organismo a richiamare nel flusso ematico i liquidi trattenuti nei tessuti ed in tal modo viene ridotta la cellulite e la ritenzione dei liquidi.
Iperglicemia:
Il Nopal stabilizza i livelli ematici di glucosio ed ha un’azione ipoglicemizzante perchè aumenta la produzione di insulina e rende l’organismo più sensibile alla sua azione. Nei diabetici di tipo II (non insulino dipendente) l’effetto ipoglicemizzante è massimo 4-6 ore dopo l’assunzione del Nopal. Questa pianta agisce anche proteggendo l’organismo dai danni che si verificano nel tempo nei pazienti affetti da diabete per il suo contenuto in B-carotene, Vit. C, Vitamine del gruppo B.
Ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia:
Il Nopal, per il suo contenuto in fibre, Aminoacidi e Vit. B3, previene l’eccessiva trasformazione del glucosio in grassi ematici. Riduce i livelli del colesterolo, dei trigliceridi e, sopratutto, diminuisce la frazione del colesterolo LDL aumentando quella HDL..
Arteriosclerosi:
L’azione benefica sui grassi ematici si associa all’effetto antiossidante della Vit. C e del B-carotene nel proteggere le pareti arteriose dalla formazione di placche.
Tubo digerente:
Le fibre vegetali e le mucillagini di cui il Nopal è ricco hanno un effetto di protezione della mucosa gastrica in caso di eccessiva secrezione acida o in caso di terapie con farmaci gastrolesivi. Questa azione protettiva è data da un effetto tampone sul pH troppo acido e da un’azione di rivestimento della mucosa gastrica.
Digestione e funzioni epatiche:
Il Nopal è naturalmente ricco in Vitamina A, B1, B2, B3, C, Minerali: Calcio, Magnesio, Sodio, Potassio, Ferro, Fibre: Cellulosa, Emicellulosa, Pectina, Mucillagini, numerosi Aminoacidi. Ha un effetto stimolante e disintossicante sulle funzioni digestive e sul metabolismo epatico.
Diete alimentari:
La ricchezza del suo contenuto in Aminoacidi, Vitamine e Minerali ne fa un utile complemento per chi segue diete vegetariane, per chi segue regimi alimentari dimagranti o per chi ha un’alimentazione non corretta o comunque non completa.
Pulizia intestinale:
Il Nopal contiene fibre alimentari solubili e insolubili che assorbono liquidi e accelerano il transito intestinale regolarizzando la peristalsi. E’ perciò un’alternativa dolce all’uso dei lassativi. La elevata presenza di fibre ha inoltre un effetto di assorbimento di eventuali sostanze potenzialmente tossiche o cancerogene presenti talvolta nell’ intestino per cattiva alimentazione o per alterazione della flora batterica intestinale.